Carta o Contante?

Tempo di lettura - 5 minuti

Oggi parliamo di un argomento che spesso divide le opinioni: i pagamenti in contanti o con carta?

Con l’evoluzione tecnologica, questo dibattito è diventato ancora più attuale, e in questo articolo esploreremo i pro e i contro di entrambe le opzioni.

Pagamenti Digitali in Aumento in Europa:

Negli ultimi 10 anni, l’Europa ha visto un aumento del 115% nei pagamenti digitali pro capite, con una diminuzione dell’18-19% nella spesa media per transazione.

Questo trend indica chiaramente una crescente preferenza per i pagamenti digitali, ma sorprendentemente, l’Italia è al terzultimo posto per l’adozione di pagamenti digitali. Mentre il resto d’Europa si sta digitalizzando rapidamente, il contante è ancora ampiamente utilizzato in Italia.

Frodi e Rapine:

Un motivo per preferire i pagamenti digitali è la sicurezza.

Il contante è vulnerabile alle frodi e alle rapine. Le carte di credito e di debito sono solitamente protette da assicurazioni, il che offre una maggiore sicurezza contro le frodi. Inoltre, i crimini, come le rapine, possono aumentare il rischio per coloro che preferiscono il contante.

È importante considerare la sicurezza personale quando si sceglie come effettuare i pagamenti.

Scelte Diverse e Scuse:

I pagamenti digitali offrono flessibilità e consentono di dividere facilmente le spese tra amici.

Inoltre, evitano inconvenienti come dimenticare il contante a casa. Per gli esercenti, accettare pagamenti digitali può aumentare la clientela e ridurre i rischi di perdite dovute a scuse o errori nei calcoli del resto.

Cashback e Vantaggi Extra:

L’uso delle carte offre vantaggi come il cashback, che ti consente di ottenere denaro indietro su acquisti specifici.

Accettando pagamenti digitali, sia tu un consumatore o un esercente, puoi beneficiare di queste promozioni e ricevere denaro extra.

Monitoraggio Finanziario:

I pagamenti digitali semplificano il monitoraggio delle entrate e delle spese.

Puoi facilmente accedere a una panoramica delle tue transazioni tramite app o siti web, il che è essenziale per una gestione finanziaria efficace. Questo è particolarmente importante se stai cercando di costruire la tua indipendenza finanziaria.

Evasione Fiscale e Assicurazioni:

I pagamenti digitali possono contribuire a prevenire l’evasione fiscale e offrire ulteriori benefici, come assicurazioni su transazioni e guadagni. Questo livello di protezione non è disponibile per chi preferisce il contante.

Conclusioni:

La scelta tra contante e carte dipende da molteplici fattori, comprese le tue preferenze personali e le circostanze.

Nonostante le discussioni politiche in corso, la decisione finale spetta a te. Tuttavia, è essenziale considerare attentamente i pro e i contro di entrambe le opzioni per prendere una decisione informata.

Ricorda che l’evoluzione tecnologica sta spingendo verso i pagamenti digitali, e comprendere come utilizzarli in modo efficace può migliorare la tua gestione finanziaria e la sicurezza personale.

Alla fine, il buon senso dovrebbe guidare la tua scelta.

Se desideri saperne di più su come gestire e investire i tuoi soldi in modo sostenibile nel tempo,  ti aspetto tra i miei studenti in Degustazione Finanziaria

Un abbraccio,

Alessandro