Come definire gli obiettivi e raggiungerli durante l’anno?

 
Tempo di lettura - 5 minuti
 
Negli ultimi tempi, molti di voi mi hanno scritto chiedendomi come si pianificano gli obiettivi, specialmente quando ci troviamo a Dicembre o Gennaio e siamo tutti alle prese con l’organizzazione del nuovo anno.
 
Prima di spiegartelo però, vorrei fare una premessa: ciò che sto per dirti si applica in qualsiasi momento dell’anno!
 
Ora vediamo come fare.

Come si definiscono gli obiettivi in modo efficace?

Prima di tutto, evita di commettere 4 errori comuni che vedo fare da molte persone quando si tratta di pianificare gli obiettivi.

 

Obiettivi troppo vaghi

Obiettivi come “diventare ricco” o “dimagrire” sono troppo generici. Devi definire obiettivi specifici, con quantità e scadenze ben definite. In questo modo, anche la tua mente sarà in grado di capire esattamente cosa devi fare per raggiungere quegli obiettivi…

… e restando in tema di soldi, l’unico modo che hai per raggiungere la tua indipendenza finanziaria è quello di definire un valore numerico che ti permette di vivere di rendita!

 

Dimenticare il fattore tempo quando pianifichi un obiettivo

Non mi riferisco all’interesse composto questa volta 🙂 ) 

Devi stabilire una scadenza entro cui raggiungere i tuoi obiettivi. Ad esempio, se vuoi raggiungere 1 milione di euro in patrimonio netto, devi decidere entro quando vuoi raggiungere questa cifra o qualunque altro obiettivo finanziario.

Ovviamente non possiamo aspettarci miracoli ed ottenere risultati veloci… questa è la speranza di tutte le persone che credono alle favole e che non ottengono nulla nella vita.

È quindi importante considerare il tempo a lungo termine: gli obiettivi richiedono tempo e impegno costanti.

 

Dimenticarsi di tracciare i progressi

Molte persone non hanno un modo per monitorare i loro progressi verso i propri obiettivi.

Ad esempio, se hai un obiettivo finanziario, devi tenere traccia del tuo patrimonio nel tempo per sapere se stai andando nella direzione giusta.

Lo stesso vale per altri obiettivi, come la perdita di peso. Devi avere strumenti e metodi per tracciare i tuoi progressi e capire se stai avvicinandoti al tuo obiettivo.

 

Concentrarsi solo su un’area della vita

Non puoi limitarti a creare un unico obiettivo in una sola area.

Devi considerare diverse aree della tua vita, come soldi, salute e relazioni. Creare obiettivi in queste diverse aree ti permetterà di avere un benessere completo e un equilibrio a 360 gradi!

 

Quindi, ecco come puoi pianificare e raggiungere i tuoi obiettivi quest’anno (o in base a quando leggerai questo articolo).

 

Per ricapitolare:

Innanzitutto, identifica le diverse aree della tua vita in cui desideri migliorare: soldi, salute, relazioni, formazione e divertimento.

Poi, per ciascuna di queste aree, stabilisci obiettivi specifici, misurabili e con una scadenza ben definita. 

Infine, mettiti all’opera quotidianamente 🙂

 

E se vuoi approfondire il tema del denaro, ecco tutti gli articoli di finanza personale che consiglio a chi non sa da dove iniziare!

Un abbraccio,

 

 

 

 

 

P.S. – Ecco un guida GRATIS con le 10 abitudini sul denaro che dovresti avere!