“Ale, riesco a leggere più di 1 libro a settimana, però non so spiegarti come faccio…

Non leggo velocemente… riesco a vedere le parole come se fossero delle immagini”

Inutile dire che quando mi hanno detto questa frase, pensavo che fosse pura stregoneria.

Non ci volevo credere, così decisi di sfidare questa persona a leggere la stessa pagina insieme… con un cronometro.

Preso il primo romanzo capitato sotto mano dalla libreria e… 3… 2… 1… PARTITI!

“FINITO!!!” – esclamò improvvisamente…

 

Non era passato nemmeno 1 minuto… io avevo si e no raggiunto la metà della pagina.

Ma mi stai prendendo in giro?… non ci credo, secondo me hai barato. Fammi finire che ti faccio qualche domanda.

Dopo più di 2 minuti avevo finalmente finito di leggere la pagina e decisi di porgli tutte le domande che mi venivano in mente su quanto avevamo appena letto…

Si ricordava tutto, persino dei dettagli che io avevo completamente rimosso!

 

Era il 2014…

quando scoprii per la prima volta che lo speed reading si poteva imparare e non è una dote innata.

Il tutto ebbe inizio quando mi affacciai per la prima volta al mondo della crescita personale.

 

Me lo ricordo come se fosse ieri…

in una situazione di pura disperazione psico-fisica, senza sapere cosa fare della mia vita, decisi di seguire il mio istinto e di fregarmene dei consigli delle persone che mi circondavano.

Per la prima volta cercai su Google: “Come guadagnare su internet”.

Visitando decine di siti tuttavia non trovai nessuna risposta concreta, a parte il classico “portare a spasso il cane del vicino”…

Durante le mie ricerche su “come diventare ricchi”, tra i primi risultati apparve un libro che mi colpì.

Si intitolava Padre Ricco Padre Povero: quello che i ricchi insegnano ai propri figli” di Robert T. Kiyosaki.

 

Ma a me non piaceva leggere…

Escludendo i libri universitari, non leggevo mai.

Forse a causa della scuola che mi ha sempre consigliato delle letture estive che io reputavo noiose. Per non parlare di quando la maestra delle scuole elementari fece una smorfia quando le chiesi se potevo leggere i Piccoli Brividi per le vacanze estive.

Tornando a parlare del libro di Kiyosaki… cosa avrebbero pensato amici e parenti se avessero saputo che volevo leggere un libro su come diventare ricchi?

Non volevo apparire come un illuso che crede nelle “frottole” di questi guru americani.

Nonostante ciò, per la prima volta nella mia vita decisi di svincolarmi da quello che pensano gli altri e decisi di intraprandere questa lettura…

Da allora non ho mai smesso di leggere.

 

C’era un problema…

Leggevo troppo lentamente.

Con la passione per la crescita personale, iniziai ad accumulare pile di libri digitali e cartacei che avrei voluto leggere subito.

Ma ben presto capii che mi sarebbero serviti anni prima di riuscire a leggerli tutti.

Ero lento, mi servivano quasi 2 mesi per finire di leggere un libro intero… figuriamoci arrivare a leggere 1 libro a settimana…

Della serie… “CIAONE”

Questo mi frustrava.

 

Tutto cambiò quando…

Incontrai la persona di cui ti parlavo all’inizio di questo post.

Com’è possibile che alcune persone riescano naturalmente a leggere velocemente, e altre più sfortunate come me non riescono?

Tutti abbiamo ricevuto più o meno la stessa educazione a scuola elementare:

  1. Leggi ad alta voce
  2. Leggi la stessa frase più volte se non la capisci

Come posso imparare anche io a vedere le parole come delle immagini?

 

Iniziai a documentarmi…

Su Google provai le prime ricerche:

  • “come leggere più velocemente”
  • “come fare a leggere 1 libro a settimana”
  • “come smettere di leggere nella mente”

Risultato? Il nulla più assoluto

Allora decisi di cercare in inglese:

  • “how to read faster”

BOOM…

Il primo articolo che trovai faceva riferimento all’arte dello “speed reading” di Tim Ferris (autore del libro “4 ore alla settimana” su come lavorare da freelancer).

Tim fu la prima persona da cui imparai che, smettendo di leggere ogni parola nella mente, chiunque sarebbe in grado di triplicare la velocità di lettura.

Hai letto bene… TRIPLICARE la velocità di lettura!

 

Così decisi di approfondire…

Riuscii a trovare diverse fonti su Youtube e Google, incrociando diversi guru americani che si spacciavano di poter leggere 1 libro al giorno.

Cose apparentemente FOLLI.

Però nessuno me ne aveva parlato prima… nè la scuola nè gli amici… così decisi di dargli una possibilità.

 

Le tecniche di lettura veloce più comuni sono…

Ogni guru diceva la sua, tuttavia quasi tutti concordavano su queste tecniche:

  1. Usa un PUNTATORE
    Sfrutta un dito o una penna per tenere il segno della lettura.
  2. Dividi il foglio in 2 o 3 COLONNE
    Immagina di dividere il foglio in 2 o 3 colonne e cerca di leggere a pezzi di frase.
  3. Esercita la VISTA PERIFERICA
    Allenando la vista periferica sarai in grado di leggere le frasi per pezzi invece che per singole parole.
    Puoi fare un test su questi siti:
  4. Vedi le parole COME DELLE IMMAGINI
    Per aiutarti, puoi usare un chewing gum o ascoltare della musica classica che ti aiuteranno ad evitare di leggere le parole nella mente.

I primi risultati…

Convinto di poter leggere da subito anche 3 o 4 volte più velocemente, aprii il libro su come avviare una Start Up “Partire Leggeri” di Eric Ries che stavo leggendo in quel momento.

Niente da fare…

La vocina nella mia testa continuava a leggere ogni singola parola del libro.

Così mi diedi l’obiettivo di leggere ogni giorno per almeno 25 minuti, poi leggere per altri 5 minuti alla “velocità della luce” anche se non avrei capito nulla.

E’ stato il vero MOMENTO DELLA SVOLTA.

Ogni giorno, prima leggevo normalmente e negli ultimi 5 minuti facevo uno sprint alla Usain Bolt (se non lo conosci, puoi leggere la sua biografia “Come un Fulmine).

 

Leggevo come non avevo mai letto prima…

Inutile dire che durante questi 5 minuti finali, capivo poco e niente di quello che leggevo.

Tuttavia nel giro di delle prime settimane notai dei lievi miglioramenti, ma nulla di eclatante.

Ancora non riuscivo a leggere una pagina in meno di 2 minuti.

 

Aspetta un minuto… ma se copiassi le strategie di Goku?

Personaggio principale della saga di Dragon Ball Z che ha accompagnato la mia infanzia, Goku si allena per i tornei e combattimenti indossando sempre degli abiti che pesano Tonnellate.

Ma quando si toglie gli abiti pesanti prima di combattere… DIVENTA VELOCISSIMO!

Quindi applicai la stessa filosofia alla mia lettura, e decisi di leggere velocemente per 5 minuti PRIMA della lettura normale.

NON CI VOLEVO CREDERE…

Per la prima volta andavo velocissimo! E riuscivo a capire tutto quello che leggevo!

Tuttavia continuavo a leggere ogni parola nella mente.

 

Finchè non raggiunsi il nirvana…

Pensai che fosse solo questione di pratica.

Il tempo passava, ma non c’era niente da fare… La voce non spariva.

Raggiunsi il record personale di poter leggere una pagina in meno di 2 minuti… Tuttavia continuavo a leggere a mente ogni singola parola.

Finchè un giorno mi venne un’idea… diventare un MONACO BUDDISTA!

Si, hai capito bene!

Pensai:

 

il mio cervello cerca di leggere nella mente ogni parola… perchè non provare a imbrogliarlo?

Così pensai a un suono che avrei dovuto dire nella mia mente mentre leggevo.

Il primo suono che mi venne in mente fu proprio quello dei monaci buddisti: OHM

A quei tempi però la meditazione non faceva ancora per me, e sarà argomento di un altro articolo 🙂

 

Non mi sembrava vero…

Questo stratagemma funzionava!

Per la prima volta sono riuscito a NON leggere alcune parole e a vederle COME SE FOSSERO DELLE IMMAGINI.

Mi ricordo ancora il momento: una mattina primaverile del 2015 quando studiavo ancora a Torino, mentre leggevo “Chi ha spostato il mio formaggio” di Spencer Johnson.

Da quel momento tutto è cambiato.

Con la pratica sono passato da leggere 1 libro ogni 2 mesi, fino a leggere anche 2 o 3 libri a settimana dedicando solo 30 minuti ogni giorno alla lettura.

Il tutto senza intaccare la comprensione del testo.

E sono sicuro che puoi farcela anche tu con questi consigli!

 

Per concludere…

Sfrutta questi passi:

  1. Usa un PUNTATORE
    Sfrutta un dito o una penna per tenere il segno della lettura.
  2. Dividi il foglio in 2 o 3 COLONNE
    Immagina di dividere il foglio in 2 o 3 colonne e cerca di leggere a pezzi di frase.
  3. Esercita la VISTA PERIFERICA
    Allenando la vista periferica sarai in grado di leggere le frasi per pezzi invece che per singole parole.
    Puoi fare un test su questi siti:
  4. Vedi le parole COME DELLE IMMAGINI
    Per aiutarti, puoi usare una chewing gum o ascoltare della musica classica che ti aiuteranno ad evitare di leggere le parole nella mente.
  5. Impara da Goku per ACCELERARE LA VELOCITA’ DI LETTURA
    Ogni giorno leggi per 5 minuti alla massima velocità anche se sarà difficile comprenderne il significato. Dopodichè leggi per ulteriori 25 minuti alla tua velocità normale.
  6. Diventa un monaco buddista per IMBROGLIARE IL TUO CERVELLO
    Trova un suono da ripetere nella mente per evitare di leggere le parole e iniziare a vederle come immagini.

Ancora non mi credi? Guarda il mio primo Video di Youtube dove lo spiego nel dettaglio! 

 

Fai un test della tua velocità di lettura su spreeder ora, e ripetilo dopo una settimana!

Buona lettura!

Un abbraccio,

 

 

 

 

 

PS: per caso cerchi libri di crescita personale e finanziaria?
Ho creato una collezione di libri di crescita personale e di crescita finanziaria che per me sono la base! Fammi sapere cosa ne pensi!

 

PPS: vuoi approfondire con dei libri sulla lettura veloce?
Personalmente non li ho letti, però mi avevano consigliato le seguenti letture:

  •