Come comprare la prima azione?

 

Tempo di lettura - 4 minuti

 
 
L’acquisto della prima azione può essere uno step complicato…
 
…tuttavia è un’ottima opportunità per iniziare a trarre vantaggio dalla crescita a lungo termine delle società in cui si investe e di sfruttare l’interesse composto!
 
Tuttavia, per acquistare azioni e/o ETF (qua ti spiego che cos’è un Exchange Traded Fund e come fare a sceglierlo), è necessario passare attraverso un intermediario finanziario, noto come broker.
 
Un broker offre l’accesso ai mercati azionari e permette di acquistare e vendere azioni online in modo semplice e veloce: in questo video vediamo tutti gli step da seguire per acquistare la tua prima azione.
 
 

 

Acquistare la prima azione

Per acquistare la tua prima azione, è necessario aprire un account presso un broker online oppure attivare la possibilità di accedere ai mercati finanziari direttamente nell’e-banking della tua banca di fiducia…

…ma ricordati di verificare per bene i costi nascosti!

 

Aprire un conto in un broker è un processo semplice e richiede solo pochi minuti, indipendentemente dal broker che deciderai di utilizzare: se proprio non sai da dove partire, puoi sempre basarti sull’elenco di broker che consiglio in questa pagina!

 

Dopo aver aperto il tuo conto, è possibile effettuare il tuo primo deposito dalla tua banca ed iniziare a investire!

Ogni broker offre scelte differenti di azioni nazionali ed internazionali, in questo modo avrai la possibilità di investire in società ed ETF di tutto il mondo senza troppe complicazioni.

Ebbene si… il procedimento è completamente self-service!

 

Come ti ho spiegato, l’unico modo per raggiungere l’indipendenza finanziaria è quello di diventare tu stesso il padrone delle tue finanze, senza doverti affidare a dei finti esperti che non fanno altro che prosciugare il tuo portafoglio con costi nascosti!

In questo modo, una volta che avrai imparato a gestire al meglio il tuo denaro, dovrai imparare anche a gestire i tuoi investimenti, magari sfruttando la strategia del Dollar Cost Average, adatta a tutti gli investitori!

 

Tuttavia c’è un problema i più ignorano… ma che potrebbe distruggere tutto il lavoro fatto finora!

Infatti i broker offrono piattaforme user-friendly che permettono di effettuare l’acquisto di azioni ed ETF con pochi clic…

… e questo è un enorme problema per chi non ha compreso la differenza tra una scommessa ed un investimento.

 

Mi raccomando quindi di usare sempre la testa e di pianificare per bene i tuoi investimenti con una strategia di lungo termine…

… in questo modo potrai sfruttare al meglio tutte le funzionalità del broker, magari impostando gli ordini di acquisto in modo automatico utilizzando la funzione di “ordine a prezzo limite“.

 

Per supportarti all’acquisto della tua prima azione, ho realizzato un tutorial passo passo in cui ti mostro il processo tramite il broker DEGIRO (piccola nota: puoi usare il broker che più rispecchia le tue esigenze, non è necessario usare quello del video).

 

Prima di mostrarti il video tuttavia, è importante tenere presente che ogni investimento comporta sempre un certo livello di rischio (anche se possiamo mitigarlo con questa strategia).

Inoltre i prezzi delle azioni possono fluttuare in base a molteplici fattori, come la performance economica delle società, le notizie di mercato e le politiche economiche!

 

Per questo è fondamentale informarsi e capire come funzionano i mercati azionari prima di effettuare il primo acquisto.

Il video tutorial è disponibile su questa pagina di YouTube.

 

Un abbraccio,

 

 

 

 

 

P.S. – Se non sai da dove iniziare, dovresti conoscere le basi di una cultura finanziaria per poter raggiungere la tua indipendenza!