CV Efficace per il lavoro dei sogni

Tempo di lettura - 7 minuti

In molti di voi mi hanno scritto per chiedermi consigli su come creare un curriculum efficace per essere assunti in una grande azienda come Amazon, e non solo.

Alcuni di voi mi hanno persino inviato il proprio curriculum, e ho fatto colloqui sia per la mia azienda personale che per quelle per cui ho lavorato. Mi sono reso conto che molte persone hanno difficoltà a creare curriculum efficaci.

Alcuni potrebbero chiedersi perché dovrebbero farlo se vogliono diventare imprenditori… Bene, oggi vi spiegherò perché un buon curriculum può fare la differenza, sia in Italia che all’estero.

Perché un Curriculum è Importante Anche se Vuoi Diventare Imprenditore

Prima di immergerci nei dettagli su come creare un curriculum efficace, vorrei sottolineare l’importanza di avere un buon curriculum, anche se il tuo obiettivo finale è diventare imprenditore. È vero, l’entrepreneurship offre un percorso per ottenere indipendenza finanziaria, ma non è sempre la soluzione migliore. Ci sono imprenditori che guadagnano meno di molti dipendenti.

Perché Cambiare Lavoro Può Essere una Buona Opzione

Se hai una solida cultura finanziaria e desideri aumentare il tuo reddito, cambiare lavoro potrebbe essere una delle opzioni migliori. Di solito, hai maggiori possibilità di ottenere un aumento di stipendio cambiando lavoro piuttosto che aspettando una promozione. Questo video condividerà la mia esperienza personale su come creare un curriculum efficace e cosa includere per aumentare le tue possibilità di essere assunto nella posizione che desideri.

Cosa Evitare Assolutamente nel Tuo Curriculum

Prima di entrare nei dettagli su cosa includere, ecco alcune cose da evitare assolutamente nel tuo curriculum:

  • Il Formato Europeo: Il formato europeo è difficile da leggere e non cattura l’attenzione delle risorse umane. Mantieni il tuo curriculum su una singola pagina ben strutturata.
  • La Foto: Non includere la tua foto. Le aziende internazionali spesso evitano curriculum con foto per evitare pregiudizi.
  • Dati Personali: Non è necessario includere dati come indirizzo, data di nascita o luogo di nascita. Fornisci solo il numero di telefono e l’indirizzo email.
  • Curriculum Creativo: Evita i curriculum con stelline, barrette colorate o altri elementi creativi. Mantieni il tuo curriculum pulito e professionale.
  • Presentazione Personale: Evita di scrivere una presentazione personale che ti presenti come un supergenio. Le aziende preferiscono vedere fatti concreti.
  • Struttura Disordinata: Organizza il tuo curriculum in ordine cronologico, dalle esperienze più recenti a quelle più vecchie.
  • Formattazione Scarsa: Utilizza la formattazione, come il grassetto o il corsivo, per evidenziare le informazioni importanti. Mantieni la formattazione uniforme.

Cosa Includere nel Tuo Curriculum

Ora che hai eliminato ciò che non dovrebbe esserci, concentriamoci su cosa dovresti includere nel tuo curriculum per renderlo efficace:

  1. Esperienze Lavorative: Includi tutte le tue esperienze lavorative pertinenti, evidenziando i risultati che hai ottenuto e come hai contribuito alle aziende in cui hai lavorato.
  2. Istruzione: Riporta la tua formazione in modo conciso, con un’enfasi maggiore sulle tue qualifiche più rilevanti.
  3. Dati Obiettivi: Includi dati oggettivi per dimostrare i tuoi successi. Ad esempio, se hai aumentato le vendite del 20% o hai risolto problemi specifici, evidenziali.
  4. Struttura Chiara: Mantieni una struttura chiara e ben formattata. Usa paragrafi brevi, elenchi puntati e maiuscole per evidenziare le sezioni.
  5. Competenze Tecniche: Elenca le tue competenze tecniche, inclusi software e strumenti specifici che conosci bene.
  6. Lingue Straniere: Se parli più lingue, evidenziale nel curriculum. Questo può essere un grande vantaggio in un mercato globale.
  7. Raccomandazioni: Se possibile, includi referenze o raccomandazioni da parte di precedenti datori di lavoro o colleghi.
  8. Link al Tuo Profilo LinkedIn: Includi un link al tuo profilo LinkedIn se lo hai. Assicurati che il profilo sia aggiornato e professionale.

Conclusioni

Creare un curriculum efficace è fondamentale per ottenere il lavoro che desideri.

Non importa se hai l’obiettivo di diventare imprenditore o se cerchi un lavoro dipendente, un buon curriculum farà la differenza nel mercato del lavoro, anche se prima o poi vorrai dare le dimissioni.

Evita gli errori comuni e segui i consigli su cosa includere per aumentare le tue possibilità di successo. Spero che questi suggerimenti ti aiutino a creare un curriculum efficace. Se vuoi scaricare il mio CV, lo trovi in descrizione al video YouTube.

Infine, se desideri saperne di più su come gestire e investire i tuoi soldi in modo sostenibile nel tempo per raggiungere l’indipendenza finanziaria,  ti aspetto tra i miei studenti in Degustazione Finanziaria

Un abbraccio,

Alessandro