I giovani sono più poveri… ma possono diventare più ricchi!

Tempo di lettura - 5 minuti

Oggi voglio condividere con te un dato sconcertante: gli over 65 sono 12 volte più ricchi degli under 30.

Questo è quanto riportato dalla Banca d’Italia riguardo al patrimonio mediano delle due generazioni. Ma cosa significa “patrimonio mediano”? Iniziamo da qui.

La Mediana vs. La Media

La mediana è il valore centrale di una serie di numeri disposti in ordine crescente o decrescente, diversa dalla media.

Ad esempio, se hai una serie di numeri che rappresentano il patrimonio di alcune persone e li metti in ordine crescente, la mediana sarebbe il valore esattamente nel mezzo di questa serie.

Ora, passiamo ai dati. Negli anni ’90, gli under 30 avevano un patrimonio di 78.000 euro, mentre gli over 65 avevano un patrimonio di 57.000 euro.

Oggi, gli under 30 hanno un patrimonio di soli 12.000 euro, mentre gli over 65 vantano un patrimonio di 140.000 euro. Questi dati sono sconcertanti, ma c’è di più…

Un Futuro Incerto per gli Under 30

Se confrontiamo gli under 30 degli anni ’90 con gli over 65 di oggi, potremmo dire che gli under 30 di oggi sono gli over 65 di domani. Ma cosa accadrebbe se gli under 30 di oggi seguissero le stesse strategie finanziarie dei “boomers” delle generazioni precedenti?

Supponiamo che seguano queste strategie e, ipotizzando un rendimento medio annuo del 10% (la media dei mercati negli ultimi 30 anni), tra 30 anni, nel 2050, avrebbero un patrimonio di circa 21.500 euro. Male male, vero?

Il Contesto è Cambiato

Il contesto economico e sociale è cambiato notevolmente negli ultimi decenni.

Oggi, trovare lavoro è diventato un’impresa, e le strategie finanziarie che funzionavano negli anni ’80 e ’90 non sono più applicabili. Ad esempio, l’idea di comprare casa come investimento è stata messa in discussione, dato che il valore medio delle case è aumentato solo dell’11,6% negli ultimi 30 anni, a fronte di rendimenti più elevati offerti dai mercati finanziari.

L’Importanza della Cultura Finanziaria

Quindi, cosa possono fare gli under 30 di oggi?

La soluzione sta nell’acquisire una cultura finanziaria solida e nell’iniziare ad investire nei mercati finanziari con una strategia intelligente. Nonostante le sfide economiche, è possibile avere successo finanziario. Io stesso ho iniziato da zero, imparando dagli errori e investendo con cautela.

È ora di smettere di chiedere consigli ai genitori o ai nonni, perché le strategie del passato non si adattano più al presente. Impara a investire in modo intelligente e a costruire un futuro finanziario stabile. È un passo che ti porterà lontano e ti garantirà una pensione che lo stato non sarà in grado di darti!

Conclusioni

Gli over 65 possono essere molto più ricchi degli under 30, ma questo non significa che tu debba accettare questa situazione.

Acquisisci una cultura finanziaria solida, impara a investire e costruisci il tuo futuro finanziario passo dopo passo. Non permettere che il cambiamento ti spaventi; abbraccialo e preparati per un futuro migliore.

Ecco qui, spero che queste informazioni ti siano state utili. Se vuoi saperne di più sulla gestione finanziaria o su come iniziare a investire, non esitare a seguirmi e a iscriverti al mio canale. Alla prossima!

Se infine desideri saperne di più su come gestire e investire i tuoi soldi in modo sostenibile nel tempo,  ti aspetto tra i miei studenti in Degustazione Finanziaria

Un abbraccio,

Alessandro