Che cos’è la liquidità? E perchè è legata al fondo di rischio?
Tempo di lettura - 4 minuti
No, non stiamo parlando di bevande.
Cos’è?
Cosa non è?
In questo video YouTube parlo proprio di questo, di cui ho scritto un riassunto di seguito!
Liquidità: che cos’è?
In termini patrimoniali, definisce i soldi che una persona ha a disposizione per pagare nell’immediato.
Qualche esempio?
I soldi contanti o i soldi in banca.
Per fare un esempio contrario, gli immobili non sono liquidi.
Perchè?
Perchè non puoi acquistare gli alimentari con una casa.
Per lo meno, non nel mondo civilizzato.
Prima dovrai venderla e riscuoterne il valore sotto forma di denaro… e questo processo NON è immediato!
Per questo un immobile è meno liquido del denaro contato
Perchè è importante la liquidità?
Immagina di avere a che fare con un imprevisto.
Improvvisamente ti trovi a dover affrontare una spesa elevata e l’unico tuo “asset” al momento è la casa in cui vivi (ti consiglio di rivedere la differenza tra asset e liabilities).
Come trovi i soldi?
Ovviamente potresti vendere la casa, tuttavia i soldi ti servono ORA!
Altrimenti sarai costretto ad aprire un nuovo debito cattivo.
Per questo motivo entra il gioco il fondo di rischio.
Fondo di Rischio
Che cos’è il fondo di rischio?
Il nome parla da solo.
Si tratta di un fondo che ti permette di gestire le spese improvvise.
Le caratteristiche principali di un fondo di rischio sono:
Accessibilità: In caso di evenienza, devi essere in grado di prelevare o usare i soldi nel fondo di rischio all’istante.
Conto Corrente a 0 costi: Sfrutta i conti correnti gratuiti e senza spese come quelli che indico in questa pagina: Conti Correnti ed App di Finanza
Non è un investimento: Il fondo di rischio a volte viene erroneamente usato come fondo di investimento… non commettere questo errore!
Giacenza media: Ti consiglio di accumulare una giacenza di almeno 3 mensilità di spese ricorrenti per poi raggiungere 1 anno di spese.
Infine nel video spiego come fare a creare un fondo di rischio nel giro di pochi mesi 😁
Buona visione!
Un abbraccio,
PS: Ti piacerebbe seguire il mio percorso per raggiungere la libertà finanziaria ed imparare sia dai miei successi che dai miei errori? Sul mio canale YouTubeparlo proprio di questo ed aggiungo un video ogni settimana, TI ASPETTO!
PPS: per caso sei un appassionato di crescita personale? Se anche tu brami di imparare di più sulla crescita personale e libertà finanziaria ma non sai da dove iniziare, aggiungo ogni mese i libri che devi assolutamente leggere!
Scrivi un commento