Perchè conviene avere più conti?

 
Tempo di lettura - 3 minuti
 
 
Quante persone conosci che aprono un unico conto in banca per poi non cambiarlo mai?
 
Eppure la legge italiana non vincola il cittadino a possedere un unico conto corrente.
 
 
Conviene tenerne uno solo, oppure è meglio possedere più conti?
 
 
Ne parlo di più in questo video su YouTube:

 

Diversificare il rischio

Come si comportano le aziende?
 
Tutte le aziende si devono rifornire di materie prime o di prodotti semilavorati.
 
In un modo o nell’altro.
 
 
Se producono pennarelli, servirà l’inchiostro o la plastica.
 
Se producono portafogli, servirà la pelle e gli inserti di metallo.
 
Se producono pasta, servirà il grano duro.
 
 
Ti ho reso l’idea.
 
 
Cosa succede se un’azienda decide di affidarsi ad un unico fornitore?
 
  • Se il fornitore fallisce, l’azienda non vende più;
  • Se il fornitore decide di aumentare i prezzi, l’azienda è costretta ad accettarli e marginerà di meno;
  • Se il fornitore decide di dare priorità ad altri dei suoi clienti, l’azienda è costretta a subirne le conseguenze con conseguenti ritardi di produzione.
 
 Per questo motivo le aziende DIVERSIFICANO questi rischi affidandosi a diversi fornitori, e non ad uno solo!
 
In questo modo:
  • Se un fornitore fallisce, l’azienda si affiderà ad un altro fornitore;
  • Se un fornitore decide di aumentare i prezzi, l’azienda potrà rivolgersi a fornitori con prezzi più convenienti;
  • Se un fornitore decide di dare priorità ad altri dei suoi clienti, l’azienda potrà rivolgersi ad altri fornitori ed evitare ritardi di produzione.
 
Se è così conveniente per un’azienda affidarsi a diversi fornitori… perchè le persone non si affidano a più conti correnti?
 

Avere più conti correnti

Possedere più conti correnti senza avere una strategia su come utilizzarli NON SERVE A NIENTE!
 
Per questo motivo dobbiamo associare un ruolo definito ad ognuno dei nostri conti correnti.
 
 
Uno di questi deve assolutamente essere il fondo di rischio.
 
Gli altri conti li puoi sfruttare associandoli in base a come hai creato il tuo budget.
 
Se vuoi approfondire l’argomento, in questo video di YouTube spiego più in dettaglio perché io uso più di 10 conti!
 
 
Scrivi nei commenti i tuoi dubbi e le tue domande! 

Un abbraccio,

 

 

 

 

 

PS: per caso sei un appassionato di crescita personale?
Se anche tu brami di imparare di più sulla crescita personale e libertà finanziaria ma non sai da dove iniziare, aggiungo ogni mese i libri che devi assolutamente leggere!

 

PPS: Ti piacerebbe seguire il mio percorso ed imparare sia dai miei successi che dai miei errori?

Sul mio canale YouTube parlo proprio di questo ed aggiungo un video ogni settimana, TI ASPETTO!