Investire è tutta speculazione… tanto vale acquistare un gratta e vinci!
Tempo di lettura - 4 minuti
Se credi che investire sia sinonimo di gioco d’azzardo… allora spero di farti cambiare idea 🙂
Tuttavia, non sono un consulente finanziario e non ambisco a diventarlo.
Ti condividerò quello che ho imparato del mondo degli investimenti in base alla mia esperienza diretta e ai libri che consiglio sempre, tra cui:
- Soldi: domina il gioco di Tony Robbins
- Il piccolo libro dell’investimento di John C. Bogle
- A spasso per Wall Street di Burton G. Malkiel
- L’investitore intelligente di Benjiamin Graham
Ma Ciancio alle bande e partiamo sfatando un paio di miti!
Prima di iniziare, assicurati di aver creato un budget (ho creato uno strumento gratuito che puoi trovare in questo articolo).
Non mi fido delle banche, meglio mettere i soldi sotto al materasso!
Fai bene a non fidarti delle banche… neanche io lo faccio
Tuttavia devi tenere in considerazione dei seri rischi se fai parte di quella larga fetta di italiani che decide di tenere i propri risparmi in casa.
Ma che rischi sto correndo scusa?
Tra i principali troviamo:
- La rapina in casa
Eviterei di spargere la voce che tieni i soldi in casa 😉 - La perdita di denaro
Siamo esseri umani, non macchine. Oggi ci ricordiamo dove mettiamo le cose, ma domani? - La distruzione del denaro derivante da terremoti, incendi, alluvioni, …
In questo caso svaniscono proprio fisicamente. - La svalutazone della moneta
Ebbene sì, se un domani l’Euro si dovesse svalutare ti troveresti con un mucchio di carta straccia…
Lo sapevi le stime dicono che ci siano ancora in circolazione delle Lire nelle case degli italiani per un valore che si aggira tra 1.2 e 1.4 miliardi di euro? (fonte La stampa – 2015)
Per far fronte a questi rischi intervengono proprio le banche!
Le banche
Non voglio dilungarmi sui rischi di fallimento degli istituti bancari o di impossibilità di reperire la liquidità.
Molti conti bancari sono protetti dall’assicurazione sui capitali fino a 100’000€, quindi non dovresti preoccuparti di lasciare i tuoi risparmi in banca.
Ma ti parlerò meglio di come organizzare i conti correnti in un altro articolo.
Beh Ale, ho finalmente depositato i soldi in banca… ora cosa devo fare per investire?
Hai eliminato i rischi citati precedentemente.
Tuttavia non dobbiamo dimenticarci di un altro nemico.
L’inflazione
Tutti ne parlano, ma che cos’è l’inflazione?
La Banca Centrale Europea (BCE) definisce l’inflazione come …
…”un incremento di prezzi di ampia portata.”
I prezzi di beni e servizi infatti possono subire variazioni in qualsiasi momento.
A volte aumentano, a volte diminuiscono.
Parliamo di inflazione quando i prezzi complessivamente aumentano.
In parole povere:
1 euro di oggi vale di più di 1 euro di domani
Ma perchè?
Con i tuoi risparmi oggi puoi acquistare più beni e/o servizi di quanti non potresti acquistarne domani.
Ma questo non mi sfiora, tanto io non devo spendere i miei risparmi per acquistare beni e servizi.
Mi dispiace deluderti.
Non sono i soldi che diminuiscono.
Se lasci 10’000€ in banca oggi, tra 10 anni saranno sempre 10’000€.
Tuttavia con questi risparmi tra 10 anni potrai acquistare meno beni e/o servizi.
Il potere d’acquisto dei soldi diminusice negli anni.
Questo vale sia per i tuoi risparmi che per lo stipendio da lavoratore.
Infatti sono pochi i lavoratori a cui viene adeguato lo stipendio tenendo in conto questo fattore.
In parole povere:
STAI PERDENDO SOLDI E NON SI VEDE!
La soluzione? Dobbiamo investire!
Non mi fido degli investimenti, meglio la lotteria e le scommesse.
Ti svelo un segreto.
La probabilità di vincere il SuperEnalotto è di circa 1 su 622’614’630 (dati Sisal).
Aspetta che lo leggo ad alta voce perchè rende di più.
Una possibilità su seicentoventiduemilioniseicentoquattordicimilaseicentotrenta… mica male direi.
Invece la probabilità di essere colpiti da un fulmine nell’arco della tua vita è di circa 1 su 130’000.
Forse è meglio guardare le previsioni del tempo prima di uscire di casa invece che giocare le schedine… non concordi?
L’investimento NON è sinonimo di gioco d’azzardo!
Tuttavia non sono un consulente finanziario.
Per questo voglio lasciare la parola ad un esperto…
ZIO PAPERONE!
Con questo video del 1967, Zio Paperone ci spiega in modo semplice il segreto per diventare ricchi!
Dedica 15 minuti per vedere questo video se vuoi diventare uno dei pochissimi in Italia a capire le basi dell’investimento! 🙂
Nel prossimo articolo andremo più nel dettaglio e capiremo cos’è l’interesse composto.
Hai imparato qualcosa o vorresti approfondire un argomento?
Scrivi un commento sotto questo articolo!
Un abbraccio,

PS: L’ambiente è fondamentale! Per questo stiamo radunando SOLO persone potenzianti in un gruppo dedicato alla crescita personale e alla libertà finanziaria.
Se vuoi imparare da persone come te e avere un confronto costruttivo, puoi iscriverti direttamente a questa pagina!
PPS: Sei ossessionato dalla crescita personale ma non sai da dove iniziare? Ho collezionato una serie di libri assolutamente da leggere in questa pagina!
Scrivi un commento