Tenere i soldi in banca: attenzione se hai molta liquidità
Tempo di lettura - 5 minuti
Avere una somma considerevole di denaro liquido potrebbe sembrare un vantaggio, ma potrebbe portare a complicazioni finanziarie e rischi che molti non considerano.
In questo articolo, esploreremo tre problemi principali che potresti affrontare avendo più di 100mila euro fermi in banca e offriremo soluzioni pratiche per affrontarli.
Indice dei contenuti
Problema 1: Costi Aggiuntivi
Uno dei problemi più banali legati a un saldo elevato in banca è la possibilità di incorrere in costi aggiuntivi.
Alcune banche applicano commissioni più elevate per saldi superiori a 100mila euro. Inoltre, potresti essere soggetto a imposte di bollo più elevate. Questi costi possono erodere lentamente il tuo saldo, riducendo il tuo potere d’acquisto nel tempo.
Soluzione 1: Diversificazione dei Conti
Una soluzione pratica è la diversificazione dei conti bancari. Piuttosto che mantenere tutto il tuo denaro in un unico conto, distribuiscilo su più conti. In questo modo, eviti di superare la soglia dei 100mila euro su un singolo conto e riduci i costi associati.
Problema 2: Inflazione e Perdita di Valore
La seconda sfida riguarda l’inflazione. L’inflazione provoca l’aumento dei costi e riduce il valore del denaro nel tempo. Se lasci più di 100mila euro fermi in banca, potresti subire una perdita di valore reale a causa dell’inflazione senza nemmeno accorgertene!
Soluzione 2: Investire i Fondi Extra
Investire i fondi che eccedono i 100mila euro sfruttando l’interesse composto può essere una soluzione efficace (questi come sempre non sono consigli finanziari, ma la condivisione della mia esperienza personale. Ricorda che investire comporta rischi, ma possono essere mitigati).
Gli investimenti ben ponderati possono superare l’inflazione e proteggere il valore del tuo capitale. Ricerca le opportunità di investimento e considera il supporto di un consulente finanziario indipendente SOLAMENTE una volta che avrai sviluppato una cultura finanziaria per comprendere meglio quello di cui si parla.
Problema 3: Rischio di Perdere i Fondi
Il problema più grave riguarda il rischio di perdere i fondi depositati oltre i 100mila euro. Questo è particolarmente importante a causa delle limitazioni del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che copre solo i primi 100mila euro. In caso di fallimento della banca, potresti perdere i fondi che superano questa soglia.
Soluzione 3: Diversificazione
Considera la possibilità di spostare parte dei tuoi fondi in strumenti finanziari diversificati, su altri istituti bancari e broker o con strumenti decentralizzati come le criptovalute (attenzione ai rischi correlati ovviamente, e non investire mai quello che non sei disposto a perdere).
Tuttavia, le criptovalute ti consentono di avere il pieno controllo sui tuoi fondi, evitando quindi questo rischio… tuttavia ne incontrerai di nuovi, quindi attenzione!
Conclusione
Avere più di 100mila euro liquidi in banca può comportare diversi problemi finanziari. I costi aggiuntivi, l’inflazione e il rischio di perdere i fondi sono sfide che richiedono attenzione.
La diversificazione dei conti bancari, l’investimento dei fondi extra e l’esplorazione di altre tipologie di investimento sono soluzioni che possono aiutarti a gestire questa situazione, ma ricordati sempre di non smettere mai di studiare! Ricerca e pianificazione finanziaria ti aiuteranno a proteggere il tuo capitale, a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari e ad andare in pensione prima del tempo, distinguendoti dalla massa!
Un abbraccio,
Alessandro
PS: sei pronto a iniziare il tuo viaggio e andare in pensione anticipata? ti aspetto tra i miei studenti in Degustazione Finanziaria?
Scrivi un commento