Tutti possono raggiungere 1 milione?

 
Tempo di lettura - 4 minuti
 
 
Questa è follia.
 
E invece no… questa è SPARTA!
 
 
Ok, la smetto con i meme.
 
Andiamo sul concreto.
 
E’ possibile raggiungere 1 milione, e tutti lo possono fare con un budget ben definito, costanza, tanta dedizione e sfruttando l’interesse composto!
 
 
Ne parlo meglio nell’ultimo video del corso sul denaro che ho pubblicato su YouTube:

Cos’è il lifestyle inflation?

L’inflazione sullo stile di vita.

 

Cosa centra il lifestyle inflation con il raggiungere 1 milione?
 
 
Ottima domanda.
 
Quando le persone guadagnano di più, iniziano a spendere di più.
 
Questo perchè si sentono più “ricche”, di conseguenza corrono il rischio di spendere più soldi in passività!
 
 
E’ normale che al crescere delle entrate, aumenti anche lo stile di vita.
 
Tuttavia la maggior parte delle persone inizia a spendere di più in modo proporzionalmente i propri guadagni.
 
In questo modo quello che rimane in tasca non cambia!
 
 
 
Vediamo un esempio:
 
Arianna, che guadagna 1200€ ogni mese e ne spende 1000€ per vivere, risparmia 200€.
 
Dopo qualche anno riceve una promozione ed inizia a guadagnare 2500€ al mese, tuttavia decide di mantenere invariate le sue spese.
 
In questo modo ogni mese potrà risparmiare 1300€!
 
 
Marco invece, che guadagna 5000€ ogni mese e ne spende 4900€ per vivere, risparmia 100€.
 
Dopo qualche anno riceve una promozione ed inizia a guadagnare 10’000€ al mese, tuttavia decide di aumentare le sue spese.
 
Nuova macchina, nuovo telefono, nuova casa etc… per un totale di 9’900€ di spese mensili.
 
In questo modo Marco continua a risparmiare 100€ ogni mese.
 
 
Chi dei due ha più soldi alla fine?
 
 
Penso di aver chiarito bene il concetto.
 
Soprattutto se vuoi avere più soldi, non devi farti influenzare dal lifestyle inflation!
 
 
RICORDA:
 
Non importa quanto guadagni, ma quanto ti rimane in tasca! 
 
 
E come si fa a non essere soggetti del lifestyle inflation?
 
 

Come gestire i guadagni extra

Non devi aumentare il tuo stile di vita, finché puoi!
 
 
Ovviamente le circostanze cambiano di continuo.
 
Di conseguenza anche le spese possono variare, tuttavia bisogna rimanere accorti!
 
 
Se hai già creato un budget fatto bene sei già sulla buona strada.
 
 
Ma quindi come faccio a gestire i guadagni extra?
 
 
Che si tratti di una promozione, un bonus, guadagni aggiuntivi di un business etc
 
C’è una voce del budget che NON devi modificare: le spese fisse.
 
 
Ho capito, ma come divido i miei guadagni aggiuntivi sulla base del budget che hai condiviso?
 
 
Purtroppo non riesco a fare un grafico in questo articolo, però lo spiego nel dettaglio in questo video di YouTube! 
 
 
Hai domande o dubbi? Scrivili nei commenti! 

Un abbraccio,

 

 

 

 

 

PS: per caso sei un appassionato di crescita personale?
Se anche tu brami di imparare di più sulla crescita personale e libertà finanziaria ma non sai da dove iniziare, aggiungo ogni mese i libri che devi assolutamente leggere!

 

PPS: Ti piacerebbe seguire il mio percorso ed imparare sia dai miei successi che dai miei errori?

Sul mio canale YouTube parlo proprio di questo ed aggiungo un video ogni settimana, TI ASPETTO!